Non so se quello che penso io è giusto... ma può essere un'ipotesi... ah, se qualche studente universitario che studia neurologia o una materia che sia legata a questo discorso (vedi primo post "Breve Storia) o anche qulcuno che lavora e che si intende di ciò, per caso fa un salto a guardare il mio blog, lo ringrazio in anticipo se mi lascia un commento dove dà la sua opinione... GRAZIE!!
Premetto subito che la storia non è un racconto vero, è inventato... non vorrei che la pensiate in maniera diversa...
La storia raccontata è un sogno. Come dice la teoria Freudiana, i sogni sono dei desideri del subconscio che dovrebbero essere interpretati.
Il subconscio raccoglie parte delle informazioni durante il giorno e le interpreta in maniera diversa nel sogno.
Per questo è possibile che il subconscio, dopo aver raccolto le informazioni durante la giornata le abbia trasformate in sogno in maniera diversa, inserendo altri momenti più rari che possono accadere durante la giornata (ad es.: l'entrata in classe alle 8:05, guardare un film di sera che di solito dura molto, cose che succedono veramente raramente).
Io mi sono basato sulla teoria Freudiana, ma ci sono molte altre teorie, tipo quella di Allan Hobson e Robert McCarley, che però è un po' più complicata.
La teoria che ho proposto, mi sembra la più logica (quella basata sul pensiero di Freud).
Commentate in tanti!!!
1 commento:
Bell'immagine... Sembra una luce divina... dehihuho!
Posta un commento